architettura | presentazione 18.00-18.30 - Ex Borsa Valori, Via San Francesco da Paola 28
Il festival prende il via nella sua sede principale, la Ex Borsa Valori di Torino, gioiello architettonico firmato da Gabetti, Isola e Raineri e inaugurato il 9 luglio 1956. Al termine del benvenuto da parte di Giorgio Giani, presidente Fondazione OAT e Marco Aimetti, presidente OAT sarà possibile assistere al Dialogo “Sconfinamenti naturali” con Andreas Kipar e Simona Galateo. In serata la creazione in situ VertigoSuite #2 Blucinque.
|
Leggi tutto...
|
dialogo | paesaggio | Torino incontra Berlino 18.30-20.00 - Ex Borsa Valori, Via San Francesco da Paola 28
L’aeroporto di Tempelhof è stato il simbolo della lotta per la libertà della città di Berlino e oggi il coinvolgimento dei cittadini per la sua rinascita dimostra quanto conta il consenso per costruire un futuro diverso. Il paesaggista Andreas Kipar e la ricercatrice Simona Galateo si confrontano sul tema del paesaggio, non imbrigliato ma flessibile, come luogo dell’incontro tra comunità.
|
Leggi tutto...
|
circo | spettacolo 21.30-23.00 - Ex Borsa Valori, Via San Francesco da Paola 28
La vertigine, dal latino Vertigo, movimento vorticoso di rotazione, giro, vortice, capogiro, smarrimento, perdita di equilibrio, e poi vertigine come spiazzamento, idea di relazione tra stare e non stare, l’essere e il non essere. Tematiche su cui blucinQue indaga nella drammaturgia e nel movimento, analizzando l’idea del sentirsi fuori luogo, in continuo spostamento e disequilibrio. Un dialogo tra teatro, danza, circo, musica ed elettronica.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|